- Home
- > Chiese e Luoghi di culto
- > Chiesa di Nostra Signora del Buon Cammino
Chiese in Provincia di Cagliari - città di : Chiesa di Nostra Signora del Buon Cammino
Chiesa di Nostra Signora del Buon Cammino
Dettagli
La piccola chiesa dedicata a Nostra Signora del Buon Cammino è un edificio campestre sito presso Quartu Sant'Elena. La semplice facciata è caratterizzata da un campanile a vela ad una luce ad arco a tutto sesto sormontato da una croce. In essa si apre un portale ligneo con architrave e mensole della tipologia a cartiglio, decorati con motivi fitomorfi. Antistante il prospetto, si apre un loggiato a capriate, di epoca successiva alla realizzazione dell'edificio sacro in questione. L'aula interna si presenta mononavata con copertura lignea, sorretta esternamente da contrafforti. L'abside è semicircolare.
Facciata
La facciata a capanna culmina con un campanile a vela a unica luce ogivale. E' preceduta da un loggiato a capriate le cui arcate laterali sono state chiuse di recente con blocchetti di cemento.
Struttura
L'interno si presenta a navata unica spartita in campate da archi a sesto acuto e coperta a capriate lignee. L'abside semicircolare è circoscritta da un arco, l'altare è in pietra.
XIV - XIV (costruzione intero bene)
E' possibile ipotizzare in base allo stile della chiesa, una datazione al XIV secolo. In base alla presenza di elementi di epoca tardo-romana è possibile supporre che l'edificio sia stato però realizzato su rovine di un impianto preesistente. L'edificio potrebbe risalire al 1325. Il loggiato sarebbe stato inserito in epoca successiva.
1661 - XVII (restauro carattere generale)
Nel 1661 sono stati portati avanti i lavori di rifacimento della copertura.
1990 - 2010 (restauro intero bene)
Lavori di restauro in tempi diversi hanno riguardato il rifacimento della pavimentazione, il risanamento dei paramenti murari dall'umidità e recentemente è stato concluso il restauro dell'altare ligneo.
Cimiteri a CAGLIARI
Onoranze funebri a CAGLIARI
