- Home
- > Chiese e Luoghi di culto
- > Chiesa di San Biagio
Chiese in Provincia di Cagliari - città di Villasor: Chiesa di San Biagio
Chiesa di San Biagio
S. Biagio
Dettagli
La chiesa dedicata a San Biagio è situata nella piazza principale del paese. La facciata si presenta timpanata. E' caratterizzata da un portale in stile gotico-catalano ad arco a sesto acuto, strombato e lunettato. In asse con esso è posta un'apertura finestrata di forma rettangolare, chiusa da un'inferriata. A sinistra del prospetto si innalza il campanile a base quadrata. Diviso in due ordini da un'aggettante cornice marcapiano, è caratterizzato nella parte superiore, in corrispondenza della cella campanaria, da monofore a tutto sesto, una per ogni lato, sovrastate da una teoria di archetti pensili su peducci. L'interno si presenta trinavato, coperto da una volta botte. La cupola si erge all'incrocio dei bracci.
Struttura
Dell'edificio preesistente ci pervengono: il campanile, il portale e le prime cappelle laterali. Aula a croce latina trinavata voltata a botte con cupola su tamburo poligonale al raccordo dei bracci.
Facciata
Prospetto liscio timpanato. Portale strombato con arco a sesto acuto, sormontato da apertura finestrata di forma rettangolare.
Campanile
Campanile a pianta quadrata posto sul fianco sinistro della facciata.
XV - XVI (costruzione intero bene)
Il primitivo edificio è del XV-XVI secolo ed è stato realizzato in stile tardogotico.
XX - XX (restauro carattere generale)
Durante il XX secolo vennero portati avanti dei restauri anche in seguito ai gravi danni subiti al tetto e alla cupola durante la guerra, tra il 1943 e il 1944. Notevoli furono i lavori eseguiti nel corso dei secoli.
1914 - 1914 (consacrazione intero bene)
La chiesa dedicata a San Biagio venne consacrata dall'allora Arcivescovo Mons. Francesco Rossi, il 17 marzo del 1914.
Cimiteri a CAGLIARI
Onoranze funebri a CAGLIARI
